• it
  • de

facebook

youtube

mail

social-box-cloud

  • Jobs
  • Infocoop
  • Newsletter
Legacoopbund
  • Legacoopbund
    • Chi siamo
      • Presidenza
      • Team
      • Media
      • Convenzioni & Partnership
    • Cosa offriamo
    • Storia & Valori
    • Obiettivi
    • Dati e cifre
    • Ricerca e innovazione
  • Cooperative
    • Le nostre cooperative
    • Cos’è una cooperativa
      • Le cooperative in Alto Adige
      • Storia della cooperazione
      • Categorie di cooperative
      • Il fondo mutualistico START
      • Costituire una cooperativa?
    • Cooperative edilizie
  • Notizie
  • Contatti
    • Come arrivare
    • Link utili
Home » Notizie » EVENTI » Democrazia diretta: la coop blufink tra i protagonisti

Democrazia diretta: la coop blufink tra i protagonisti

Project

01/04/2016 - Il disegno di legge sulla democrazia diretta verrà presentato nei comprensori. La proposta, che nasce dai suggerimenti di cittadine e cittadini, associazioni e organizzazioni, contiene novità e semplificazioni sostanziali. La cooperativa blufink ha accoompagnato questo processo.

La 1a commissione legislativa del Consiglio provinciale è stata incaricata di elaborare un nuovo disegno di legge sulla democrazia diretta: ora il testo è disponibile e pronto a essere discusso. I punti chiave del disegno di legge sono nati da un processo partecipativo che ha coinvolto cittadini e cittadine della provincia di Bolzano, nonché rappresentanti di associazioni e organizzazioni altoatesine, nell’ambito di incontri e workshops. Il processo è stato accompagnato dalla cooperativa blufink (Katharina Erlacher, Katherina Longariva) in collaborazione con Georg Senoner e Thomas Pichler.

All’interno della commissione si è quindi costituito un gruppo di lavoro che ha elaborato il nuovo disegno di legge sulla base di quanto emerso nei diversi workshops e confronti. Rispetto alla norma attualmente in vigore, la proposta contiene novità e semplificazioni sostanziali.

Ora Magdalena Amhof e Brigitte Foppa presenteranno il disegno di legge nelle comunità comprensoriali della provincia. Cittadine e cittadini sono invitati agli incontri, in programma i giorni:

  • 4.4 Bressanone – Accademia Cusanus
  •  6.4 Egna– Biblioteca Ballhaus
  • 14.4 Merano – Biblioteca civica
  • 19.4 Silandro – Biblioteca Schlandersburg
  • 20.4 Vipiteno – Biblioteca civica
  • 26.4 Brunico – Librika

Sempre dalle 20 alle 22.

  • blufink
  • cooperativa sociale

Partecipa al nostro blog…

vai su Salto.bz >>

Contatti
Legacoopbund
Piazza Mazzini 50-56
39100 Bolzano (BZ)
Tel. 0471 067100 - Fax 0471 067140
info@legacoopbund.coop
Codice fiscale 80012760213
I nostri servizi
  • Revisioni
  • Reparto servizi legali
  • Formazione
  • Rappresentanza
  • Consulenza per startup
  • Comunicazione
  
  • Assistenza per la richiesta di contributi
  • Consulenza per cooperative sociali
  • Consulenza cooperative edilizie e di parcheggio
  • Servizi contabili & consulenza fiscale
  • Servizi paghe e consulenza sul lavoro
  • Privacy, sicurezza sul lavoro, appalti …
Le nostre Cooperative
  • Agricole
  • Consumo
  • Edilizie
  • Garanzia
  • Lavoro e servizi
  • Sociali
© Legacoopbund 2019 Credits Privacy Cookie Policy Mappa del sito